Dott.ssa Cristina Castrovinci

Psicologa e Psicoterapeuta

“Un posto sicuro dove imparare ad ascoltarsi,

condividendo il peso delle proprie parole...”

Servizi

  • Psicoterapia individuale

  • Psicoterapia di gruppo

  • Laboratori espressivi

Lo spazio del “noi” della relazione terapeutica è lo spazio fatto di presenza ed affetto che si esprime nel corpo e nelle parole e si inserisce nel discorso tra terapeuta e paziente.

É uno spazio a volte sconosciuto e difficile da abitare ma che permette di creare qualcosa di nuovo: un pensiero, un’emozione, una condivisione.

Le persone che accolgo nella stanza di terapia provano a scrivere e ri-scrivere insieme a noi parti della loro vita, nella speranza che possa rimanerne nel tempo una traccia scritta, unica.

Essi ci chiedono tacitamente di essere testimoni della loro sofferenza, di essere presenti e disposti ad accogliere il loro dolore comunque esso si manifesti. Ed è qui che entriamo in gioco noi, come terapeuti e come persone. Sempre, ovunque vi sia una relazione terapeutica. La cornice teorica guida il “sostegno, il supporto ed i consigli” che rivolgiamo ai nostri pazienti, ne orienta il pensiero, fa luce sulla strada terapeutica che sentiamo di dover tracciare insieme all’Altro. Ma non basta.

Ai pazienti arriva il nostro “essere veri”, il nostro essere presenti e testimoni della loro sofferenza anche come persone (oltre che come terapeuti). Forse una Psicoanalisi al servizio dei pazienti adesso può anche “scendere dal lettino”, se necessario; possiamo fare terapia online e all’interno di tempi, luoghi e spazi creati ad hoc e non predisposti (ho in mente le comunità terapeutiche ma non solo) se abbiamo in mente che terapia è incontrare l’altro, lì dove il paziente si trova e sostare insieme in quello spazio “in between” così speciale.

Terapia in presenza presso lo studio o da remoto

Cosa troverete nel mio sito

Work in progress!

Periodici Incontri informativi, Workshop, Gruppi di prevenzione e Laboratori esperienziali.