Abito il mio corpo- l'abito ed il mio corpo
apr
12

Abito il mio corpo- l'abito ed il mio corpo

Primo dei tre worshop sulla Psicologia della Moda. In questo gruppo ci focalizzeremo sul linguaggio del “corpo” e dell’”abito”, come espressione del sè e manifestazione del nostro mondo interno.

E’ prevista una quota di partecipazione; per informazioni ed iscrizioni: cristinacastrovinci.mentalcare@gmail.com

Visualizza Evento →
I colori dell'armadio emotivo
mag
17

I colori dell'armadio emotivo

I colori che scegliamo per il nostro abbigliamento sono espressione del nostro stato emotivo del momento e/o rispondono alle tradizioni socio-culturali legati ad una particolare situazione. Riportando le parole di Alessandro Baricco “A volte, le parole non bastano. E allora servono i colori, le forme, le note e le emozioni!”. In questo incontro daremo una sbirciatina al nostro armadio, reale ed emotivo, che diventa lo specchio della nostra personalità.

E prevista una quota di partecipazione; per informazioni:

cristinacastrovinci.mentalcare@gmail.com

Visualizza Evento →

Presentazione dei workshop “Psicologia della Moda” presso la Boutique del cucito
mar
8

Presentazione dei workshop “Psicologia della Moda” presso la Boutique del cucito

In occasione della feste delle Donne di quest’anno, sarò lieta di presentare i tre workshop che terrò in collaborazione con la Boutique del cucito, sartoria e associazione che promuove l’artigianato ed i processi creativi, con uno sguardo attento alla sensibilità delle donne. Il file rouge degli incontri sarà il legame tra la Psicologia e la Moda: forma di espressione che lega insieme il linguaggio del corpo con quello della personalità.

Visualizza Evento →
Giornata mondiale senza Tabacco 2024
mag
31

Giornata mondiale senza Tabacco 2024

In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco di quest’anno, terrò una diretta online su Instagram. Il tema promosso quest’anno dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) è Protecting children from tobacco industry interference" (Proteggere i bambini dalle interferenze dell'industria del tabacco). Alla luce della vendita crescente dei nuovi prodotti del tabacco sempre più ammiccanti, sembra emergere l’esigenza di divulgare un’informazione corretta circa questi dispositivi, il loro grado di nocività e l’incidenza nell’esordio del meccanismo della dipendenza patologica (soprattutto nei giovani).

Visualizza Evento →
Sport e salute mentale in passerella
mag
19

Sport e salute mentale in passerella

In occasione del Fòl Fest che ogni anno si tiene presso L’orto che cura della cooperativa Il Margone, ho il piacere di presentare la sfilata di moda del gruppo cucito dell’Associazione Diapsi di cui sono volontaria. Sarà un’occasione per parare di salute mentale attraverso i capi interamente realizzati dalle nostre assistite, supportate da noi volontarie e dalla nostra sarta e stilista esperta Veronica Castrovinci . Quest’anno il tema principale sarà lo sport: il tema ci aiuterà a declinare meglio la nostra idea di benessere psico-fisico ma anche a definire il ruolo che lo sport riveste nella cura della malattia mentale.

Visualizza Evento →
“Voglio smettere di fumare, cosa posso fare?”
apr
17

“Voglio smettere di fumare, cosa posso fare?”

L’incontro si propone di fare un pò di chiarezza sui percorsi di cura possibili per il trattamento del Disturbo da uso di tabacco. Sarà l’occasione per rispondere a qualche domanda e porne di nuove:

Quando si è dipendenti dal fumo di tabacco? Che caratteristiche ha il meccanismo della dipendenza? A chi mi posso rivolgere per smettere di fumare?

Visualizza Evento →